Idropulsore dentale Waterpik Wp-660Eu Idropulsore Ultra Professional

WaterPik è una compagnia americana – grande rivale della Oral-B (sebbene sia difficile competere con l’idropulsore dentale Oral-B Pro 3000), fondata negli anni ’60 e che produce numerosi strumenti per la salute e per l’igiene orale. I suoi prodotti sono sinonimo di qualità ed è per questo che oggi vi voglio presentare l’idropulsore dentale Waterpik Wp-660Eu (troverete su un altro articolo un altro modello di quest’industria: l’idropulsore dentale Waterpik WP100).

Modalità di pulizia e regolazione del getto

L’idropulsore dentale WaterPik Wp-660 Eu viene definito un irrigatore interdentale ed utilizza un mix d’acqua ed aria per garantire la salute delle gengive e dei denti. Nel complesso è molto facile da utilizzare poiché può essere attivato tramite il pulsante apposito che si trova sull’impugnatura. La potenza del getto può essere regolata a piacimento dell’utente: vi sono ben dieci livelli di intensità disponibili (fate attenzione ai livelli più alti poiché sono molto potenti. Personalmente penso che il decimo livello andrebbe completamente evitato, troppo forte)! Il getto può essere di due tipi: continuo – perfetto per contrastare la placca ed eliminare i residui di cibo – o a intermittenza, utile per rafforzare le gengive tramite un massaggio gengivale. Vi ricordo che l’Oral-B mette a disposizione meno livelli di intensità, ma due tipi di getto, proprio come fa l’idropulsore dentale Oral-B Pro 700!

Inoltre questo modello mette a disposizione dell’utente addirittura sette testine diverse, ognuna con una funzione specifica per garantire una pulizia accurata e risposta ai singoli bisogni.

Idropulsore dentale Waterpik Wp-660Eu Struttura e ugelli disponibili

L’idropulsore dentale WaterPik Wp-660Eu ha un design piuttosto all’avanguardia e compatto, sicuramente si farà notare nel vostro bagno. Attualmente è disponibile su amazon in tre diversi colori: nero, blu o bianco. Personalmente preferisco quest’ultimo perché mi sembra più adatto ad un bagno, ma dipende dal vostro stile e soprattutto da quello della vostra stanza. La qualità costruttiva è sicuramente eccellente: il materiale è resistente e l’apparecchio silenzioso durante il funzionamento. Inoltre è piuttosto leggero ed ergonomico. Il serbatoio d’acqua può contenere addirittura 650 millimetri (un po’ più capiente rispetto alla media di 600 ml) ed è piuttosto facile da smontare.

Al momento dell’acquisto vi vengono forniti ben sette testine differenti, alcune con una funzione specifica. Purtroppo manca un astuccio per custodire tutti questi ugelli, ma – se volete – è disponibile a pagamento. Vediamo un po’ nel dettaglio queste famose testine:

  • tre a getto classiche, per l’uso generale.
  • una a spazzolino, in questo caso direi che il nome vi spiega già tutto.. sbaglio?
  • una Plaque Seeker,  da utilizzare se si hanno degli impianti dentali.
  • un’ortodontica, da utilizzare per la pulizia attorno agli eventuali apparecchi ortodontici.
  • una Pik Pocket, per il trattamento delle tasche periodontali.

Prestazione

Idropulsore dentale Waterpik Wp-660EuQuesto modello promette di garantire risultati concreti dopo solamente due settimane di utilizzo e – a mio parere – raggiunge l’obiettivo. Le gengive appaiono più sane e numerosi studi clinici testimoniano l’affidabilità dell’idropulsore dentale Waterpik Wp-660Eu. Quest’ultimo riesce a rimuovere il 99,9% della placca dentale dalle aree di applicazione, si rivela essere fino al 50% più efficace per la salute delle gengive rispetto al filo interdentale e del 56% rispetto agli spazzolini interdentali. Inoltre elimina fino al 99% dei batteri presenti nella bocca e può migliorarne notevolmente la salute intorno agli impianti. Quindi possiamo tranquillamente affermare che le prestazioni sono garantite ed il risultato più che apprezzabile.

Durante l’utilizzo sentiremo una vibrazione ogni trenta secondi, segnale che bisogna passare all’arcata successiva. Le istruzioni sostengono che l’uso massimo possa raggiungere anche i cinque minuti, ma personalmente vi consiglio di non esagerare e di usare l’idropulsore per due o tre minuti al massimo, come si dovrebbe fare con lo spazzolino. Sapete anche voi che il troppo stroppia, giusto?

Ovviamente le sette testine garantiscono un utilizzo assolutamente personalizzabile, ma vi consiglio di leggere attentamente le istruzioni prima di sperimentare troppo.

Scheda tecnica dell’idropulsore dentale Waterpik Wp-660Eu

Ecco – come sempre – una piccola scheda tecnica con alcune informazioni principali, utile per farsi una rapida idea di questo modello.

  • Idropulsore e non spazzolino.
  • Sette testine comprese nell’acquisto.
  • Spina elettrica europea, 50 / 60 Watt.
  • Serbatoio per l’acqua da 650 ml.
  • Peso di circa un chilo.
  • Due anni di garanzia.

Rapporto qualità-prezzo

Nel complesso l’idropulsore dentale Waterpik Wp-660Eu rappresenta un acquisto particolarmente interessante. Infatti questo prodotto è in grado di adattarsi perfettamente alle necessità degli utenti come dimostrato dai dieci livelli di intensità del getto e dalle numerose testine disponibili. Quest’ultime si trovano facilmente sul mercato e non sono particolarmente care, quindi non dovrebbero inquietarvi per l’acquisto. Ho verificato su Amazon e vi posso dire che questo modello si può attualmente trovare a 87,93 euro. Personalmente ritengo che ne valga la pena e che il rapporto qualità-prezzo sia più che buono.

3%
Waterpik Idropulsore Dentale Ultra Professional con 7...
  • Denti più puliti - questo efficiente idropulsore è il 50% più...
  • Facile rimozione della placca - rimuove fino al 99,9% della placca in...
  • Sicuro e delicato - ideale per apparecchi, impianti, corone, ponti o...
  • Gengive più forti - massaggia, stimola e mantiene le gengive forti e...
  • Si adatta alla tua routine di pulizia - 7 testine, 10 regolazioni di...