La guerra per il predominio del mercato fra Oral B e Waterpik continua. Vi ho già presentato l’idropulsore dentale Waterpik WP-660Eu, un modello della grande industria americana ed oggi vorrei farvi conoscere un’altra delle sue creature, assolutamente degne di competere con quelle dell’Oral B: l’idropulsore dentale Waterpik WP100.
Modalità di pulizia e regolazione del getto
Waterpik, secondo diversi studi scientifici, è l’apparecchio preferito dai dentisti americani in quanto aiuta a pulire perfettamente le gengive, a contrastarne il sanguinamento e ad impedire l’eventuale insorgere di altri disturbi in grado di minare la salute orale. È clinicamente dimostrato che Waterpik WP100 ha un’efficacia del 93% maggiore rispetto a quella del più classico filo interdentale. Nel complesso l’utilizzo è consigliato a chiunque, ma soprattutto a coloro che soffrono di gengivite (poiché aiuta a migliorarne la salute) e a coloro che portano apparecchi ortodontici (in quanto ne migliora la manutenzione).
Inoltre dove sapere che questo apparecchio è un idropulsore altamente personalizzabile. Infatti la pressione del getto può essere regolata su ben dieci livelli di intensità ed abbiamo a disposizione ben due modalità di getto differenti: quello continua e quello massaggiante, ideale per coloro che soffrono di gengive sanguinanti poiché vengono rinforzata attraverso un massaggio continuo. Infine vi posso dire che l’acquisto comprende addirittura sei testine differenti, ognuna – come vedremo successivamente – in grado di rispondere a delle necessità particolari, ad alcuni bisogno di diversi utenti.
Struttura e ugelli a disposizione
Questo prodotto è molto maneggevole e poco ingombrante, adatto a qualsiasi tipo di bagno. Il design risulta contemporaneo ed un po’ futuristico, ma a me non dispiace. Inoltre Waterpik WP100, grazie alla sua struttura compatta, occupa pochissimo spazio. I materiali sono di buona qualità, destinati a durare nel tempo ed il funzionamento è molto silenzioso.
Dal punto di vista ergonomico l’idropulsore dentale Waterpik WP100è comodo da utilizzare, l’impugnatura funziona bene e non è troppo pesante (circa un chilo). Infine si può poggiare sulla base grazie ad un pratico manico ed il tubicino con cui viene ricaricato è sufficientemente lungo, elastico e si arrotola automaticamente. Purtroppo con il passare del tempo l’elasticità del cavo diminuisce, ma nel complesso rimane piuttosto soddisfacente.
Al momento dell’acquisto sono compresi numerosi ugelli (o testine), destinati a differenti funzioni. Ecco un piccolo elenco:
- Due ugelli di tipo standard, da utilizzare se non si hanno particolari esigenze.
- Un ugello ortodontico, destinato a pulire gli apparecchi fissi.
- Una testina interstiziale, utile per pulire in profondità le tasche gengivali.
- Una testina da utilizzare se si desidera pulire la lingua, dove sovente si possono accumulare batteri.
Prestazione
L’idropulsore dentale Waterpik WP100 si rivela essere un alleato eccezionale per un’ottima igiene orale. Vi sto parlando di un prodotto semi-professionale, in grado di disgregare la placca dentale e la fauna micro-batterica che si nasconde in profondità tra i denti e al di sotto del bordo gengivale. Inoltre questo modello è altamente personalizzabile sia grazie alla pressione del getto (vi sconsiglio di utilizzare il livello di intensità maggiore) sia grazie alle testine comprese quando si acquista l’idropulsore. Questo prodotto può anche essere utilizzato dai bambini poiché la pressione è regolabile, ma è meglio che ci sia sempre un adulto nelle vicinanze.
L’autonomia del serbatoio non è stupefacente poiché può contenere solamente 600 millimetri d’acqua, in linea con la maggior parte dei prodotti di mercato.
Scheda tecnica dell’idropulsore dentale Waterpik WP100
In questa scheda tecnica – da consultare sempre prima di ogni acquisto – troverete le informazioni più importanti da conoscere su questo prodotto.
- Idropulsore e non spazzolino.
- Sei ugelli compresi.
- 1200 pulsazioni al minuto.
- Potenza di 45 Watt.
- Peso di 1200 grammi.
- Dimensioni di 17,8 x 22,9 x 15,2 cm.
- Capacità del serbatoio di 600 ml / oltre 90 secondi.
- Pila Ioni di litio
- Garanzia di ben tre anni.
Rapporto qualità-prezzo
L’idropulsore dentale Waterpik WP100 è attualmente disponibile su Amazon a circa settantacinque euro e vi posso dire che il rapporto qualità-prezzo è molto buono. Infatti questo modello – sebbene non sia il migliore disponibile sul mercato – si adatta facilmente ai bisogni degli utenti, è ergonomico e ben assemblato. Se state cercando un buon idropulsore, capace di garantire un’igiene quotidiana buona e senza troppi fronzoli, allora avete trovato il modello giusto!
Se cercate un idropulsore ed uno spazzolino elettrico, allora provate a leggere questi due articoli: l’idropulsore dentale Oral-B Pro 3000 e l’idropulsore dentale Oral-B Pro 700!
- E clinicamente dimostrato possedere un potere pulente del 93%...
- Elimina i batteri in profondita tra i denti e sotto il bordo gengivale...
- Avanzato sistema di controllo della pressione con 10 impostazioni di...
- Per assitenza tecnica contattare il nr; verde di waterpik italia...
- voltage: 230